Sto parlando di tanta pratica e di tecniche precise che difficilmente troveresti tutte insieme in rete.
che possono realmente garantire alla tua grafica di fare quel salto di qualità?
Che ne diresti se ti guidassi passo passo alla scoperta delle vie nascoste ed estremamente utili del software di casa Adobe?
Cosa troverai all’interno del videocorso:
Parliamo di Gestalt e dei suoi principi applicati, scopriamo insieme il significato dei colori nella progettazione grafica. Nulla è lasciato al caso, costruiamo
le basi per la pratica.
Analizziamo le sezioni del programma, partendo da una panoramica accurata
e procedendo per funzioni e obiettivi.
Un crescendo estremamente utile all’apprendimento.
La teoria da sola è fine a sé stessa:
ciò che impariamo durante il corso
lo mettiamo in pratica da subito
con molti esempi e modelli pratici.
Dai pannelli specifici a quello Livelli,
ogni sezione scrutata a fondo per comprendere l’how to di ogni singola funzione. Insieme.
È il momento della creazione:
mettiamo in pratica tutto il percorso fatto e lo integriamo con diverse tecniche efficaci per molteplici obiettivi di comunicazione.
Ci addentreremo anche nella typography rivolta al print design: scopriamo quali font utilizzare e perché, e quali sono le combinazioni di font vincenti.
Questo videocorso non ti lascia a mani vuote: oltre ad apprendere competenze specifiche di progettazione grafica avrai a tua disposizione:
CAPITOLO 1 – INTRODUZIONE
Capitolo 1 – Paragrafo 1 – Quali strumenti utilizzeremo e come lo faremo | 4min e 40 sec
Capitolo 1 – Paragrafo 2 – i 6 principi della Gestalt | 8 min e 50 sec
Capitolo 1 – Paragrafo 3 – Il significato dei colori e quando usarli | 5 min e 35 sec
CAPITOLO 2 – PANORAMICA E STRUMENTI
Capitolo 2 – Paragrafo 1 – Panoramica delle sezioni | 2 min e 10 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 2 – Apriamo e impostiamo un nuovo File | 6 min e 3 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 3 – Selezioni e sposta | 11 min e 56 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 4 – Strumento ritaglio | 5 min e 43 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 5 – Contagocce e campiona colore | 2 min e 26 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 6 – Richello, nota e conteggio | 1 min e 48 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 7 – Pennello, matita e aerografo | 7 min e 08 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 8 – Sostituzione e miscela colori | 10 min e 23 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 9 – Strumento pennello storia | 3 min e 57 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 10 – Strumento gomma | 6 min e 04 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 11 – Strumenti secchiello e sfumatura | 9 min e 56 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 12 – Strumento pennello correttivo | 7 min e 16 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 13 – Strumento Toppa | 4 min e 43 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 14 – Sposta e scala in base al contenuto | 5 min e 45 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 15 – Correzione degli occhi rossi | 1 min e 14 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 16 – Strumento Timbro Clone | 7 min e 52 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 17 – Sfoca, nitidezza e sfumino| 4 min e 12 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 18 – Scherma, brucia e spugna| 6 min e 01 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 19 – L’utilizzo della penna e dei tracciati | 10 min e 14 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 20 – Strumento Testo| 7 min e 17 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 21 – Strumento Forme | 8 min e 54 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 22 – Navigazione| 5 min e 48 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 23 – Comandi del menu File | 4 min e 49 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 24 – Comandi del menu Modifica | 14 min e 58 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 25 – Comandi del menu Immagine e Visualizza | 5 min e 43 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 26 – Comandi del menu Livello e Testo| 7 min e 50 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 27 – Comandi del menu: Selezione, Filtri e Finestra | 10 min e 45 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 28 – Il Pannello Livelli | 14 min e 59 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 29 – I Metodi di Fusione | 8 min e 51 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 30 – Come usare le maschere | 6 min e 49 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 31 – Il Pannello Regolazioni | 14 min e 41 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 32 – Le Selezioni complesse | 12 min e 41 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 33 – Quali font utilizzare e perché | 4 min e 17 sec
Capitolo 2 – Paragrafo 34 – Incroci tipografici e combinazioni | 9 min e 45 sec
CAPITOLO 3 – CREIAMO IL NOSTRO VOLANTINO | 01:24:42
Capitolo 3 – Paragrafo 1 – Volantino modello 1: sezione superiore | 12 min e 12 sec
Capitolo 3 – Paragrafo 2 – Volantino modello 1: sezione centrale ed inferiore | 14 min e 52 sec
Capitolo 3 – Paragrafo 3 – Volantino modello 2: sezione superiore | 10 min e 04 sec
Capitolo 3 – Paragrafo 4 -Volantino modello 2: sezione centrale e inferiore | 11 min e 22 sec
Capitolo 3 – Paragrafo 5 – Volantino modello 3: sezione superiore | 9 min e 50 sec
Capitolo 3 – Paragrafo 6 – Volantino modello 3: sezione centrale | 14 min e 34 sec
Capitolo 3 – Paragrafo 7 – Volantino dello 3: sezione inferiore | 11 min e 48 sec
CAPITOLO 4 – BANNER PUBBLICITARIO PER IL WEB | 01:36:00
Capitolo 4 – Paragrafo 1 – Grafica per Post di Facebook: lo sfondo | 04 min e 39 sec
Capitolo 4 – Paragrafo 2 – Grafica per Post di Facebook: immagini e contenuti | 16 min e 14 sec
Capitolo 4 – Paragrafo 3 – Grafica per Post di Facebook: altro esempio | 14 min e 13 sec
Capitolo 4 – Paragrafo 4 – Grafica per copertina di Facebook: esempio 1 | 10 min e 25 sec
Capitolo 4 – Paragrafo 5 – Grafica per copertina di Facebook: esempio 2 | 11 min e 41 sec
Capitolo 4 – Paragrafo 6 – Grafica per post anteprima link di Facebook | 13 min e 04 sec
Capitolo 4 – Paragrafo 7 – Grafica per copertina evento di Facebook | 15 min e 28 sec
Capitolo 4 – Paragrafo 8 – Grafica Banner per la barra laterale del sito web | 10 min e 16 sec
CAPITOLO 5 – MANIFESTO PUBBLICITARIO | 45:44
Capitolo 5 – Paragrafo 1 – Manifesto pubblicitario 70×100 cm: sezione superiore | 08 min e 55 sec
Capitolo 5 – Paragrafo 2 – Manifesto pubblicitario 70×100 cm: sezione centrale ed inferiore | 14 min e 18 sec
Capitolo 5 – Paragrafo 3 – Manifesto pubblicitario 6×3 m: base | 08 min e 31 sec
Capitolo 5 – Paragrafo 4 – Manifesto pubblicitario 6×3 m: elementi | 14 min
BONUS DA SCARICARE:
File .psd e materiale visivo del volantino modello 1
File .psd e materiale visivo del volantino modello 2
File .psd e materiale visivo del volantino modello 3
3 file .psd + materiale visivo – paragrafi 1, 2 e 3 (capitolo 4)
2 file .psd + materiale visivo – paragrafo 4 e 5 (capitolo 4)
3 file .psd + materiale visivo – paragrafo 6 (capitolo 4)
2 file .psd + materiale visivo – paragrafo 7 (capitolo 4)
2 file .psd + materiale visivo – paragrafo 8 (capitolo 3)
File .psd e materiale visivo del 70cm x 100cm
File .psd e materiale visivo del 6m x 3m
File immagine delle palette colore
File .pdf del significato dei colori
File .pdf dei 6 principi della Gestalt
16 FONT SERIF
21 FONT SANS SERIF
Questo è un videocorso completo che non si ferma alle lezioni:
Uno degli obiettivi di questo corso è di trasmettere conoscenze specifiche e abilità utili per diventare un grafico pubblicitario completo.
Ogni singola lezione contiene le nozioni teoriche e pratiche fondamentali
che difficilmente riusciresti a trovare tutte insieme.
Nei miei corsi non troverai fuffa, nessuna perdita di tempo e sopratutto
niente di diverso da ciò che hai letto in questa pagina o nella scheda tecnica
del corso.
Lavoro molto sul web e ho due doveri fondamentali:
Niente promesse quindi, ma la mia disponibilità nell’assisterti seriamente durante
e dopo il corso. Ci metto la faccia e non posso permettermi sbavature.
Copyright 2018 © Giovanni Palese – P. IVA 01908820762 | Tutti i diritti riservati | Powered by Giovanni Palese – Privacy & Cookie Policy